lunedì 8 dicembre 2008

Quei figli della speranza perduta

C'è un male oscuro che corrode la nostra società, la perdita del sentimento della speranza. La speranza è il motore stesso dell'esistenza. Se ai giovani si toglie la speranza di una vita diversa, è come se si togliesse loro la vita. Senza la speranza di un futuro diverso la vita diventa insopportabile. La speranza è figlia dell'illusione e del desiderio. Ma senza di essa un giovane non potrebbe nemmeno vivere. I nostri nonni e genitori hanno sopportato i sacrifici più grandi perchè animati dalla speranza di un futuro diverso per i figli.
Ricostruire un rapporto più maturo tra il sogno e la realtà è la vera grande sfida che ci attende se vogliamo rendere più tollerabile l'angoscia dell'esistenza dei giovani. Il sogno - insegnava Freud - è la realizzazione di un desiderio. Sognando possiamo aprire una porta sul futuro. (David Meghnagi)

Nessun commento: