Le persone con cui entriamo in contatto condizionano in modo profondo la nostra esistenza. Ma mentre alcune hanno il potere di uccidere i nostri sogni e di soffocare la nostra felicità, altre riescono a infondere un senso di entusiasmo, di speranza, di amore.(Ardis Whitman).
Non cercare le apparenze: possono ingannare. Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi. Cerca qualcuno che ti faccia sorridere, perchè ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una brutta giornata. Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.
Non confidare sempre a tutti ciò che ti accingi a fare: pochi sono gli amici veramente fidati.(Teognide.IV e V sec. a.C.)
E' bello rigirarsi in un letto a due piazze quando non c'è nessuno accanto a te. Senza che te ne accorgi il corpo si distende di traverso - forse per ripicca o protesta contro chi manca - pretendendo di occupare il maggiore spazio possibile, anzi l'intero letto. Le braccia si allargano come in una crocifissione; a volte il cuscino rotola per terra e tu hai l'impressione che sia il mondo intero che ti abbandona, ti scappa dalle mani. (Ermanno Rea."Napoli Ferrovia)
Non possiamo sapere cosa ci potrà accadere nello strano intreccio della vita. Noi, però, possiamo decidere cosa deve accadere dentro di noi, come possiamo affrontare le cose, e quale decisione prendere, e in fin dei conti è ciò che veramente conta. (J.F.Newton)
Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero! Sogna ciò che ti va, vai dove vuoi, sii ciò che vuoi essere, perchè hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
Ci sono cose che non tornano mai indietro nella vita.... una freccia scagliata, un'opportunità perduta..... ma la cosa più importante è il tempo.... lui indietro non ritorna proprio mai poichè il tempo è nient'altro che vita. (Confucio)
Chiunque abbia il coraggio di apparire sempre quello che è, diventerà, presto o tardi, quello che deve essere..... Bisogna essere sinceri per se stessi: è un omaggio che l'uomo onesto rende alla propria dignità. (Rousseau)