San Francesco in estasi.
La scena è ambientata in un paesaggio crepuscolare. Il Santo, preso completamente dall'estasi, è illuminato dalla Luce Divina, sorretto alle spalle da un angelo che lo assiste e lo conforta. A far da cornice al cielo buio e nuvoloso al centro (il riflesso dorato della luna si nota a malapena da dietro le nubi) ci sono due alberi: uno con le foglie rappresentante la vita, l'altro secco rappresentante la morte. Il Santo si ritrova così sospeso tra due dimensioni.
Dipinto ad olio su tela realizzato tra il 1594 e il 1595 dal pittore italiano Caravaggio.
Location: Wadsworth Atheneum-Hartford (Connecticut).
Nessun commento:
Posta un commento